I pazienti che hanno sofferto una forma grave di Covid-19 mostrano un rischio di morte per ogni causa più alto del doppio nell’anno successivo alla guarigione. Per abbattere questo rischio, però, possono assumere un farmaco ad azione antinfiammatoria, ad esempio un cortisonico.
Lo afferma uno studio pubblicato su Frontiers in Medicine da un team dell’Università della Florida.
Nello studio i ricercatori hanno dimostrato che in un gruppo di 1.207 pazienti ricoverati per Covid, quelli con i livelli più alti di proteina C reattiva durante il ricovero mostravano un rischio di morire del 61% maggiore rispetto a pazienti con valori bassi dello stesso parametro.
L’ipotesi degli scienziati è che il livello elevato di infiammazione raggiunto durante il ricovero continui a produrre i suoi effetti sull’organismo anche a distanza di tempo dalla guarigione, aumentando così il rischio di morte ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
2103 volte