La presa d'impronta dentale, quando si ha che fare con gli adulti, non presenta particolari difficoltà né per l'odontoiatra, né per i pazienti, se non in casi del tutto eccezionali. Diverso è il discorso nel momento in cui il professionista si trova a dover prendere l'impronta di un bambino, e soprattutto nel caso di bambini molto piccoli, talvolta al di sotto dei tre anni. In situazioni simili è fondamentale ridurre al minimo il livello d'ansia del paziente, nonché usare accessori e materiali che permettano di diminuire sia l'invasività , sia la durata della presa d'impronta. Per i motivi che verranno presentati nei paragrafi successivi, l’alginato per impronte dentali proposto da Zhermack per la pedodonzia e l’ortodonzia è Orthoprint. Vediamo il perché.
La necessità di rilevare impronte ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
237221 volte