Organoidi per testare l'efficacia dei farmaci

I primi due casi clinici offrono informazioni mai avute prima

L'Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE) investe da alcuni anni notevoli risorse per sviluppare conoscenza, sulla generazione e caratterizzazione di organoidi derivati da vari tipi di tumore. In pratica “avatar” o repliche in miniatura di organi e tessuti umani, modelli tridimensionali, derivati dai tumori dei pazienti, rivoluzionari per la ricerca sul cancro grazie alla loro capacità di replicare fedelmente in provetta la complessità biologica e genetica del tumore. Inoltre, con il supporto della piattaforma Opera Phenix Plus, strumento di imaging ad alto contenuto informativo operativa da più di un anno, si valuta quotidianamente l'efficacia dei trattamenti su tessuti 2D e organoidi. A oggi ha elaborato 5,2 Tera byte di immagini per un totale di 1405 analisi.
Le competenze acquisite e la robustezza dei dati ottenuti dalla piattaforma permettono di impiegarla nello screening ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: organoidi, analisi, farmaci,

Notizie correlate


Un nuovo antibiotico per i batteri resistenti Risultati positivi per cefiderocol





Dazi anche sui farmaci, non ci guadagna nessuno La decisione finirĂ  per ritorcersi anche sugli americani





Semaglutide aumenta i rischi di neuropatia ottica ischemica Rischio doppio per chi assume il farmaco





Farmaci per la memoria a breve termine L'efficacia dipende dal dosaggio





Un nuovo antibiotico, la lariocidina Messo a punto a distanza di 30 anni dall'ultimo





Tanti gli avvelenamenti da farmaci Circa mezzo milione ogni anno i casi in Italia





Farmaci da portare in viaggio Per gli imprevisti di natura medica





L'ipertrofia muscolare Cos'è e come si ottiene





Organoidi per testare l'efficacia dei farmaci I primi due casi clinici offrono informazioni mai avute prima





Semaglutide potrebbe rallentare l'invecchiamento? Diverse ricerche presentano risultati importanti





Come si conservano i farmaci Una guida per salvaguardare l'efficacia dei medicinali con il caldo





I vantaggi della drug holiday Cos'è la pausa terapeutica e perché può essere positiva





L'intelligenza artificiale potenzia la ricerca farmaceutica Le molecole scoperte con l'IA hanno un tasso di successo molto alto





I farmaci psichedelici per le malattie psichiatriche Gli effetti positivi di psilocibina e ketamina





Riposare correttamente con la melatonina I benefici e il ruolo dell'ormone





Un vaccino per la xilazina Per bloccare gli effetti tossici del farmaco





L'antidiabetico che protegge il cuore Gli effetti positivi del farmaco tirzepatide





La pillola che emula gli effetti dell'esercizio fisico Nuovi composti sembrano imitare lo sforzo fisico





Gli effetti neuro-psichiatrici dei glucorticoidi sintetici Una revisione ne stima l'incidenza negli utilizzatori