Nei pazienti colpiti da polmonite interstiziale dovuta a Covid-19, le piastrine mostrano una spiccata attività pro-infiammatoria e pro-coagulante. Ciò finisce col facilitare l’insorgenza della trombosi e di un diffuso stato infiammatorio.
A sottolinearlo è uno studio pubblicato su Arterioscleosis, Thrombosis and Vascular Biology.
«Nella polmonite da Sars-CoV-2 si osserva spesso la trombosi polmonare. Abbiamo cercato di capire se alcune sottopopolazioni di piastrine fossero programmate per attività pro-coagulanti e infiammatorie in pazienti con questa patologia che non presentavano comorbilità predisponenti al tromboembolismo», afferma Pietro Minuz, dell'Università di Verona, autore senior del documento.
Il campione oggetto di studio era formato da 37 pazienti con polmonite da Covid-19 e 28 soggetti sani. I ricercatori hanno valutato gli aggregati piastrinici-leucocitari, ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55952 volte