Citisina, vecchio farmaco efficace contro il fumo

Effetti positivi da un farmaco economico e dimenticato

Dipendenze_7552.jpg

Un farmaco antico ma tuttora valido. Si tratta della citisina, una sostanza già in uso per combattere la dipendenza da fumo negli anni '60 nell'Europa orientale e poi completamente caduto nel dimenticatoio.
La citisina ha un costo ridotto, effetti collaterali limitati e una buona efficacia, come dimostra un recente studio del centro antifumo dell’Istituto Nazionale dei Tumori presentato e premiato al XV Congresso nazionale SITAB (Società Italiana di Tabaccologia) a Napoli. Tuttavia, restano ancora molte le domande che questo farmaco porta con sé. Perché la prescrizione medica è indispensabile? Dove trovarlo? Quando sceglierlo? Cerchiamo di fare chiarezza.
Chi prescrive la citisina?
La citisina, ultimo arrivato tra i farmaci utilizzati per aiutare la disassuefazione dal tabacco, necessita di prescrizione medica. Solitamente sono gli specialisti presenti nei centri antifumo, ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | fumo, citisina, nicotina,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237225 volte