Donna con midollo spinale danneggiato cammina di nuovo

Elettrodi impiantati nei nervi ne riattivano la funzionalità

Una donna affetta da una rara malattia neurodegenerativa è riuscita a rimettersi in piedi e camminare dopo oltre 18 mesi. Lo straordinario risultato è frutto dell'impianto di elettrodi nei nervi che generano impulsi elettrici in grado di regolare la pressione sanguigna e riattivare il midollo spinale danneggiato.
L'intervento è opera dei ricercatori dell'Ospedale Universitario di Losanna e della Scuola politecnica federale di Losanna, che hanno pubblicato i dettagli della sperimentazione su The New England Journal of Medicine.
La donna soffre di atrofia multisistemica di tipo parkinsoniano, una forma di atrofia che presenta sintomi come rigidità, tremore, instabilità posturale, movimenti rallentati. La malattia causa anche la morte dei neuroni responsabili del controllo della pressione sanguigna. In pratica, se il paziente cerca di mettersi in piedi la pressione cala di colpo ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: midollo, nervi, elettrodi,

Notizie correlate


Qualità di vita dei disabili Tutto passa dall'indipendenza motoria con i montascale





La prima protesi a controllo magnetico Realizzata dai ricercatori della Scuola Superiore Sant'Anna





Le protesi non antropomorfe funzionano meglio Se non assomigliano alle mani umane sono più funzionali





Nuovo dispositivo rigenera il midollo spinale lesionato Messo a punto da ricercatori italiani





La mano robotica che avverte il calore Nelle nuove protesi superato anche l'ultimo limite





Come rendere un condominio agevole per una persona disabile Una guida alla creazione di spazi accessibili e sicuri





Un neurostimolatore per tornare a camminare Impiantato nel midollo dopo una lesione spinale





Nuovo metodo per le lesioni del midollo spinale Gruppo di ricerca europeo sperimenta l'elettroceutica





Un esoscheletro per la paralisi cerebrale infantile La seconda vita di Agilik, robottino intelligente che migliora il cammino





Una nuova mano robotica Sperimentazione italiana su una protesi robotica





Oltre l'handicap: uomo paralizzato mangia da solo Un'interfaccia uomo-macchina gli consente di tagliare il cibo





Una tuta a elettrodi per riprendere a vivere Indicata per le persone con problemi motori neurologici





Donna con midollo spinale danneggiato cammina di nuovo Elettrodi impiantati nei nervi ne riattivano la funzionalità





Una cellula riprogrammata per le lesioni spinali Nuovo progetto di medicina rigenerativa





Elettrodi nel midollo per superare la paralisi Tre soggetti paralizzati possono di nuovo camminare





Sindrome di Down, nel sangue i segnali dell'Alzheimer Identificate alterazioni cerebrali alla base della disabilità intellettiva





Distrofia, nuovo meccanismo per rigenerare i muscoli Possibile un approccio farmacologico inedito per la distrofia di Duchenne





Una nuova arma contro la paraplegia spastica ereditaria La proteina spastina come nuovo target terapeutico





Una speranza per la cura della paraplegia Neurotossina botulinica di tipo A efficace nelle lesioni midollari