Sezioni medicina


La vitamina D in gravidanza

Studio evidenzia gli effetti della supplementazione

Un'integrazione di vitamina D durante la gravidanza può associarsi a un aumento della lunghezza dell'omero (HL) nell'utero, ma anche a una maggiore lunghezza del neonato alla nascita e a una maggiore concentrazione di 25-idrossi-vitamina D [25(OH)D] nel sangue del cordone ombelicale.
Sono le conclusioni di uno studio pubblicato su Plos One da un gruppo di scienziati della Sichuan University coordinati da Yixin Guo. «Dai nostri dati non emergono peraltro indizi di effetti a lungo termine sulla crescita della prole», scrivono gli autori, precisando che non è chiaro se l'assunzione di vitamina D sia benefica per la salute delle ossa e la crescita del feto. Inoltre, non c'è accordo sulla dose appropriata da somministrare né su quale sia il periodo della gravidanza in cui iniziare l'integrazione.
I ricercatori hanno realizzato una revisione sistematica sugli effetti dell'integrazione di ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Keywords | gravidanza, vitamina, diabete,

Notizie correlate


Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 207530 volte