Un esoscheletro per la paralisi cerebrale infantile

La seconda vita di Agilik, robottino intelligente che migliora il cammino

All'IRCCS Medea - La Nostra Famiglia, per la prima volta in Europa, si avvia la sperimentazione di Agilik, un'ortesi robotica intelligente sviluppata da una piccola start up canadese, Bionic Power, per migliorare il cammino dei bambini con paralisi cerebrale infantile.
Agilik è un esoscheletro indossabile che migliora la biomeccanica del passo nei soggetti affetti da “crouch gaitâ€, cioè quell'andatura accovacciata caratterizzata da un'eccessiva flessione di anca e ginocchio che ed è uno dei più comuni pattern del cammino in bambini con paralisi cerebrale infantile. L'esoscheletro motorizzato può assistere o resistere al movimento durante il cammino, in modo da facilitare l'estensione del ginocchio.
Al Medea lo strumento verrà testato in bambini con deficit di estensione dovuti a paralisi cerebrale infantile, a partire dai 5 anni di età. In particolare, i ricercatori vogliono esaminare ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: esoscheletro, robot, paralisi,

Notizie correlate


Un neurostimolatore per tornare a camminare Impiantato nel midollo dopo una lesione spinale





Nuovo metodo per le lesioni del midollo spinale Gruppo di ricerca europeo sperimenta l'elettroceutica





Un esoscheletro per la paralisi cerebrale infantile La seconda vita di Agilik, robottino intelligente che migliora il cammino





Una nuova mano robotica Sperimentazione italiana su una protesi robotica





Oltre l'handicap: uomo paralizzato mangia da solo Un'interfaccia uomo-macchina gli consente di tagliare il cibo





Una tuta a elettrodi per riprendere a vivere Indicata per le persone con problemi motori neurologici





Donna con midollo spinale danneggiato cammina di nuovo Elettrodi impiantati nei nervi ne riattivano la funzionalità





Una cellula riprogrammata per le lesioni spinali Nuovo progetto di medicina rigenerativa





Elettrodi nel midollo per superare la paralisi Tre soggetti paralizzati possono di nuovo camminare





Sindrome di Down, nel sangue i segnali dell'Alzheimer Identificate alterazioni cerebrali alla base della disabilità intellettiva





Distrofia, nuovo meccanismo per rigenerare i muscoli Possibile un approccio farmacologico inedito per la distrofia di Duchenne





Una nuova arma contro la paraplegia spastica ereditaria La proteina spastina come nuovo target terapeutico





Una speranza per la cura della paraplegia Neurotossina botulinica di tipo A efficace nelle lesioni midollari





La voce del cervello _______
Apparecchio ridà voce a chi è rimasto paralizzato





La mano robotica che si muove come quella vera Progettata in Italia la nuova protesi che non richiede bisturi





Paralisi superata grazie alle staminali _______
Nuovo metodo sembra funzionare sui topi





Distrofie, proteggere il muscolo rendendolo più lento Studio italiano propone una visione radicalmente innovativa





Disabilità intellettive, un possibile approccio L'azione di una molecola è in grado di migliorare l'attività cerebrale





Un chip per riattivare un arto paralizzato Trattamento sperimentale per la riattivazione muscolare