(2° pagina) (Torna
alla 1° pagina..) bevuto tè alla menta, mentre altre camomilla o acqua calda.
Prima di consumare il tè, i partecipanti hanno compilato alcuni questionari legati al loro stato d'animo. Dopo una pausa di 20 minuti, i soggetti sono stati sottoposti ad alcuni test mnemonici e a un'altra serie di test su altre funzioni cognitive, per poi affrontare di nuovo un test sull'umore.
I dati indicano che il tè alla menta ha migliorato nettamente la memoria a lungo termine, la memoria di lavoro e la prontezza rispetto all'acqua calda e alla camomilla. Nel secondo studio, invece, 150 soggetti con più di 65 anni sono stati esposti al profumo di rosmarino, altri a quello della lavanda e altri ancora a nessun odore.
Il rosmarino ha migliorato in maniera significativa la memoria prospettica degli anziani, mentre la lavanda ha migliorato l'umore e ha svolto un'azione calmante.
Leggi altre informazioni
Notizie specifiche su:
memoria,
rosmarino,
olfatto,
02/05/2016 Andrea Sperelli
Puoi
fare una domanda agli specialisti del forum
e iscriverti alla newsletter,
riceverai le notizie più importanti. |