Una terapia preventiva per il virus sinciziale

Approvato il primo anticorpo monoclonale per l'infezione

La Food and Drug Administration, l'agenzia che si occupa dei farmaci negli Stati Uniti, ha approvato il primo trattamento preventivo per il virus sinciziale per i bambini fino a 2 anni di età.
Il virus sinciziale (Rsv) circola in autunno e inverno e colpisce in particolare i bambini più piccoli che, tuttavia, nella maggior parte dei casi sviluppano sintomi lievi, simili a quelli del raffreddore. In alcuni casi, però, i bambini accusano malattie respiratorie potenzialmente letali come polmonite e bronchiolite.
Beyfortus, il trattamento a base di un anticorpo monoclonale sviluppato da AstraZeneca, si somministra in singola dose per iniezione prima o durante la stagione invernale.
"L'Rsv può causare gravi malattie nei neonati e in alcuni bambini e comporta un gran numero di visite al pronto soccorso e negli studi medici ogni anno", ha dichiarato John Farley del Center for Drug ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: sinciziale, virus, Beyfortus,

Notizie correlate


I virus che si nascondono nel corpo Epatite, Hiv e Sars-CoV-2 mostrano meccanismi simili





Covid, quando ritornano gusto e olfatto Nuova ricerca dà speranza a chi accusa problemi sensoriali





Covid, rischio rebound con Paxlovid Il trattamento sembra aumentare i rischi di una nuova positività





Covid, il plasma convalescente può aiutare Esiti migliori per i pazienti in ventilazione meccanica che lo assumono





La creatina per la stanchezza cronica post-Covid La sostanza migliora la bioenergetica dei tessuti





Covid, chi ha una malattia mentale rischia di più Pericolo di morte maggiore secondo un nuovo studio





Gli antibiotici sono sempre meno efficaci Molti farmaci si dimostrano impotenti contro le infezioni pediatriche





Long Covid, pealut previene la neuroinfiammazione La molecola stimola la risposta individuale





Il vaccino contro il virus sinciziale protegge per 2 anni Protezione duratura per chi ha più di 60 anni





Enterovirus, un aiuto dalle acque reflue La rilevazione del virus nei reflui anticipa l'andamento dell'epidemia





Covid, quanto sopravvive il virus sulle superfici Lo rivela uno studio sulle vie di trasmissione indirette di Sars-Cov-2





C'è anche il Long raffreddore Sintomi a lungo termine dopo un'infezione respiratoria





Un vaccino universale contro le infezioni resistenti Per i pazienti ospedalizzati e immunodepressi





Il clima influenza la diffusione della malaria Le malattie trasmesse dalle zanzare influenzate da fattori climatici





Un test del sangue per diagnosticare il Long Covid Studio identifica per la prima volta i biomarcatori coinvolti





Covid, due antinfiammatori riducono i decessi L'effetto positivo di abatacept e infliximab





La teoria del caos per spiegare Covid-19 Una crescita caotica ha influenzato l'evoluzione e la diffusione del virus





Covid, la variante Eris Si diffonde rapidamente e sarebbe più resistente





Farmaci antistaminici e antiulcera per il Long Covid Studio analizza il ruolo dell'istamina nella malattia