Covid-19, come si trattano i pazienti in prima linea

Documento condiviso dei fisioterapisti italiani

Varie_7171.jpg

“Se il paziente con COVID-19 non risponde rapidamente alle strategie messe in atto con trattamenti non invasivi (NIV), occorre allertare tutto il team tenendo presente il possibile rapido deterioramento della ipossiemia e la necessità di intubazione e ventilazione meccanica invasiva. Il tutto adottando sempre strategie condivise, lavoro in team multidisciplinari, e tenendo conto anche dei livelli di cura disponibili, delle apparecchiature in dotazione e della fattibilità di assistenza intensiva in ambienti dedicati”.
Queste e altre indicazioni per gli operatori in prima linea sono contenute nelle indicazioni per la fisioterapia respiratoria in pazienti con infezione da Covid-19, prodotte e condivise su tutto il territorio nazionale dall'Associazione riabilitatori dell'insufficienza respiratoria (Arir) e dall'Associazione italiana fisioterapisti (Aifi).
Si tratta di un poderoso ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | pazienti, Covid-19, fisioterapisti,




Del 19/03/2020

Notizie correlate