Cosa si può fare per ridurre i disagi del jet lag? La risposta è semplice, secondo un nuovo studio pubblicato su Science Translational Medicine: bere un caffè.
I ricercatori del Wisconsin National Primate Research Center di Madison sostengono infatti che la caffeina aiuti a interrompere il ritmo circadiano sonno-veglia spostandolo di un'ora circa.
Gli scienziati americani hanno sottoposto 5 individui sani all'assunzione di pillole contenenti caffeina tre ore prima di andare a dormire, per un periodo di quasi 2 mesi.
Stando ai test il ritmo circadiano delle persone risulta spostato di circa 40 minuti rispetto a chi non assume caffeina. Dalle analisi è emerso che la caffeina riesce a ostacolare il lavoro della molecola cAMP, già nota perché si lega ad alcuni recettori che promuovono il sonno.
Il jet lag appare comunque un fenomeno meno misterioso anche grazie a una ricerca ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
118978 volte