Nuovi dati resi noti da Janssen dimostrano l’efficacia del farmaco daratumumab in combinazione con lenalidomide e desametasone nel trattamento del mieloma multiplo.
In particolare, sono stati presentati dati relativi a sopravvivenza libera da progressione (PFS), negatività della malattia minima residua (MRD), tasso di risposta globale (ORR) a un follow-up mediano di 64,5 mesi e sopravvivenza complessiva (OS) a un follow-up mediano di 73,6 mesi, in pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi non eleggibili al trapianto, indipendentemente dalla loro età e in tutti i sottogruppi clinicamente importanti. Inoltre, è stata presentata un’analisi tiene che conto della qualità della vita correlata allo stato di salute nei pazienti fragili non eleggibili al trapianto. I nuovi dati, presentati in occasione del congresso annuale dell’American Society of Hematology (ASH) tenutosi a New Orleans, ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
257338 volte