Secondo uno studio della National Sleep Foundation, gli adulti passano in media un terzo della loro vita dormendo, questo perché il sonno è una funzione essenziale. I neonati dormono generalmente tra le 13 e le 16 ore al giorno, il sonno influisce sulla loro crescita e promuove il loro sviluppo cerebrale, consolidando la memoria e rafforzando il sistema immunitario, esattamente come per gli adulti.
Con l'arrivo di un bambino, vengono stravolte molte routine e il sonno dei genitori inizia ad adeguarsi alle necessità del neonato. Durante questo periodo è importante aiutare i bimbi a trovare la loro modalità di rilassamento in base ai propri ritmi e al temperamento, ma è fondamentale anche che i genitori si prendano cura di sé stessi e non sottovalutino l'importanza del riposo.
Ecco i consigli per il sonno di neonati:
- Creare una routine progettata intorno ai bisogni del ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
189376 volte