Malattie autoimmuni più frequenti nelle donne, perché?

La teoria del microchimerismo e le cause ormonali

Chimera, il mostro mitologico metà leone, metà capra ha stimolato la fantasia degli scienziati da moltissimi anni. Ogni volta che si ritrovino in un corpo vivente cellule appartenenti ad un altro essere si parla di Chimerismo cellulare.
Da più di un ventennio anche gli studiosi che studiano le malattie autoimmuni attribuiscono la maggior incidenza femminile di queste condizioni al fenomeno del Microchimerismo. Alcune cellule del nascituro, sia di sesso femminile che di sesso maschile, passano nella circolazione materna diffondendosi in tutto il corpo. Di questa recente ma accreditata teoria abbiamo parlato con Simona Nava, ginecologa, direttore del Centro Medico e Terapeutico Doctors & Doulas.
Come mai le patologie autoimmuni colpiscono soprattutto le donne? “Si ipotizzano varie teorie: da quella ormonale e quella del microchimerismo. Quest’ultima ipotesi non è da tutti accreditata ma ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | autoimmuni, microchimerismo, ormoni,




Del 07/10/2019

Notizie correlate