La malattia di Alzheimer si accompagna spesso ai disturbi del sonno, che a loro volta possono peggiorare l'evoluzione della malattia.
Ă stata appena pubblicata sulla prestigiosa rivista scientifica internazionale âActa Neuropathologica Communicationsâ la scoperta che per la prima volta dimostra direttamente il legame tra sonno e malattia di Alzheimer.
Il lavoro, frutto della collaborazione tra il Centro di Medicina del sonno dell'ospedale Molinette della CittĂ della Salute di Torino e il Neuroscience Institute of Cavalieri Ottolenghi (NICO), entrambi afferenti al Dipartimento di Neuroscienze âRita Levi Montalciniâ dell'UniversitĂ di Torino, ha esaminato l'effetto di un sonno disturbato in topi geneticamente predisposti alla deposizione di beta-amiloide.
La sola frammentazione del sonno ottenuta inducendo brevi risvegli senza modificare il tempo totale del sonno, per un periodo di ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina Ăš stata letta
257325 volte