(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) di 33 geni la cui espressione era fortemente legata a uno dei 6 sottogruppi.
"L'implicazione di questo studio è importante - afferma Paul Crane, uno degli autori - abbiamo trovato differenze biologiche sostanziali tra i pazienti. Questo è un passo importante verso una medicina personalizzata".
Leggi altre informazioni
Notizie specifiche su: Alzheimer, sintomi, memoria, 06/12/2018 Andrea Piccoli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Un gene mutato causa l’Alzheimer

  • Un gene mutato causa l’Alzheimer Scoperta da ricercatori italiani l’influenza di un nuovo gene
    (Leggi)


Un esame del sangue per scovare l’Alzheimer

  • Un esame del sangue per scovare l’Alzheimer Due molecole indicano la presenza della malattia
    (Leggi)


Nuovo approccio anti-Alzheimer

  • Nuovo approccio anti-Alzheimer Combattere le proteine tossiche fermando il meccanismo della malattia
    (Leggi)


Alzheimer, quando le cellule spazzine diventano cattive

  • Alzheimer, quando le cellule spazzine diventano cattive Le cellule microgliari possono peggiorare la neurodegenerazione
    (Leggi)


Il citomegalovirus potrebbe causare l’Alzheimer

  • Il citomegalovirus potrebbe causare l’Alzheimer Il virus può raggiungere il cervello attraverso il nervo vago
    (Leggi)


Alzheimer, rischio minore per tassisti e autisti

  • Alzheimer, rischio minore per tassisti e autisti I lavori con una frequente elaborazione spaziale sembrano protettivi
    (Leggi)


Lecanemab per l'Alzheimer

I vaccini riducono il rischio di Alzheimer

  • I vaccini riducono il rischio di Alzheimer Probabilità più o meno alte a seconda del vaccino
    (Leggi)


Le due fasi dell’Alzheimer

  • Le due fasi dell’Alzheimer Alla prima fase lenta segue una seconda fase distruttiva
    (Leggi)


Alzheimer, la pressione alta ne aumenta il rischio

  • Alzheimer, la pressione alta ne aumenta il rischio Trattamenti antipertensivi per ridurre il rischio efficaci anche in età avanzata
    (Leggi)


Alzheimer, nuovo farmaco contro la proteina Tau

  • Alzheimer, nuovo farmaco contro la proteina Tau Inibitore peptidico colpisce la proteina in due punti
    (Leggi)


Alzheimer, ecco perché si perde la memoria

  • Alzheimer, ecco perché si perde la memoria Una proteina nota per proteggere il DNA è coinvolta nel controllo della memoria
    (Leggi)


L’Intelligenza Artificiale prevede l’Alzheimer

  • L’Intelligenza Artificiale prevede l’Alzheimer Progetto mira a individuare i segni precoci della demenza
    (Leggi)


La demenza è prevenibile

  • La demenza è prevenibile Controllare 14 fattori di rischio per ridurre della metà i casi
    (Leggi)


Uno spray per eliminare la proteina tau

  • Uno spray per eliminare la proteina tau Colpire gli aggregati per frenare l’Alzheimer
    (Leggi)


L’infiammazione cronica favorisce l’Alzheimer

  • L’infiammazione cronica favorisce l’Alzheimer Calo delle funzioni cognitive e disturbi della memoria più frequenti
    (Leggi)


Nuovo farmaco per l’Alzheimer

Dal modo di parlare la diagnosi dell’Alzheimer

  • Dal modo di parlare la diagnosi dell’Alzheimer Grazie a un nuovo programma di intelligenza artificiale
    (Leggi)


L'uomo che ha resistito all'Alzheimer

  • L'uomo che ha resistito all'Alzheimer Il suo Dna ha rallentato lo sviluppo della malattia
    (Leggi)