(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) scoperto l’esistenza di alterazioni biochimiche diffuse nella complessa rete di connessioni neuronali tra le sinapsi della corteccia, che utilizzano come principale trasmettitore il glutammato. «Gli esperimenti di neurobiologia molecolare e biochimica svolti nel nostro laboratorio al CEINGE – spiega il professor Usiello - sono stati successivamente elaborati mediante l’utilizzo di avanzate tecniche analitiche basate sul “machine learning”, una branca dell'intelligenza artificiale. Tale metodologia ha permesso di individuare nei soggetti con schizofrenia variazioni non di singole molecole, ma di gruppi di molecole, che potrebbero agire come “complessi disfunzionali” di una struttura biologica fondamentale del cervello, nota come sinapsi glutamatergica».
Uno studio innovativo, per il quale hanno messo in campo le proprie competenze diversificate biologi, medici e esperti di biostatistica. Le ricerche, infatti, si sono svolte in collaborazione con Andrea de Bartolomeis, responsabile del Laboratorio di Psichiatria molecolare e traslazionale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e direttore dell’UOC di Psichiatria e Psicologia del Policlinico federiciano e con i gruppi di ricerca guidati rispettivamente da Andrea Fontana, co-responsabile dell’Unità di Biostatistica della Fondazione IRCCS "Casa Sollievo della Sofferenza", per l’Università di Bari da Antonio Rampino, coordinatore del Laboratorio di Psichiatria molecolare e Genetica, e da Alessandro Bertolino, professore ordinario di Psichiatria.
«Proviamo a pensare al funzionamento del cervello umano come ad una orchestra in cui gli strumenti presi singolarmente funzionano bene, ma non sono
tra loro intonati. – chiarisce Francesco Errico, professore di Biochimica presso il dipartimento di Agraria della Federico II e ricercatore del Laboratorio di Neuroscienze Traslazionali del CEINGE –. Nel caso della patologia studiata possiamo parlare di disarmonia tra gruppi di molecole, che potrebbe tradursi in un disordinato funzionamento della sinapsi glutamatergica in alcune aree cerebrali implicate nel disturbo, quali la corteccia prefrontale».
E non è tutto. La scoperta apre nuovi scenari per la individuazione di nuovi bersagli molecolari per le terapie farmacologiche. «Pensiamo che avere come target dei trattamenti farmacologici non i singoli elementi della sinapsi, ma l’armonico funzionamento di gruppi di questi, possa permettere la messa a punto di nuovi agenti farmacologici capaci di funzionare come “buoni direttori d’orchestra” più che come “silenziatori” o “amplificatori” di singoli strumenti», ipotizza il professor Rampino. «Dal momento che precedenti tentativi di colpire singole molecole della sinapsi glutamatergica si sono rivelati infruttuosi – commenta il professor de Bartolomeis – questo cambiamento di prospettiva potrebbe in futuro fornire nuove indicazioni nel trattamento di questo complesso disturbo psichiatrico con molecole innovative».
I risultati della ricerca sono stati pubblicati sulla prestigiosa rivista internazionale Schizophrenia (Nature Group). «L’approccio all’analisi è consistito nel lancio dell’algoritmo “iterative Random Forest”, che si basa sulla costruzione di una foresta “casuale” di alberi di classificazione dei dati, in modo iterativo ed internamente validato – spiega il dottor Fontana –. Attraverso tali algoritmi matematici è stato possibile non soltanto individuare le molecole della sinapsi glutamatergica corticale maggiormente predittive della patologia ma anche suggerirne le loro interazioni funzionali».

Notizie specifiche su: schizofrenia, corteccia, cerebrale, 07/03/2022 Andrea Sperelli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Nuovo trattamento per la schizofrenia

  • Nuovo trattamento per la schizofrenia Allo studio farmaci che aiutino i processi naturali di autodifesa del cervello
    (Leggi)


Un test del sangue diagnostica il disturbo bipolare

  • Un test del sangue diagnostica il disturbo bipolare Nuovo metodo da affiancare alla valutazione psichiatrica
    (Leggi)


Schizofrenia, identificate configurazioni molecolari anomale

  • Schizofrenia, identificate configurazioni molecolari anomale Individuate nella corteccia cerebrale dei pazienti
    (Leggi)


Nuova molecola per la schizofrenia

  • Nuova molecola per la schizofrenia Acido cinnabarinico potenzialmente utile nella gestione della malattia
    (Leggi)


Come si sviluppa la schizofrenia

  • Individuati recettori del sistema nervoso coinvolti già dalle prime fasi
    (Leggi)


Schizofrenia, meno effetti collaterali coi nuovi farmaci

  • Schizofrenia, meno effetti collaterali coi nuovi farmaci Gli antipsicotici di nuova generazione garantiscono meno disturbi
    (Leggi)


Allucinazioni indotte stimolando 20 neuroni

  • Allucinazioni indotte stimolando 20 neuroni Esperimento effettuato su modello murino
    (Leggi)


Sentire le voci non è sintomo di psicosi

  • Sentire le voci non è sintomo di psicosi Le allucinazioni uditive possibili anche in persone sane
    (Leggi)


Mancanza di vitamina D associata a schizofrenia

  • Mancanza di vitamina D associata a schizofrenia La carenza della sostanza metterebbe a rischio i nascituri
    (Leggi)


Nuovo farmaco per la schizofrenia, cariprazina

Schizofrenia, un gene influenza l'efficacia dei farmaci

  • Un’alterazione di Dysbindin aumenta la risposta ai trattamenti
    (Leggi)


Ecco dove nasce la schizofrenia

  • Le aree coinvolte nelle distorsioni della percezione
    (Leggi)


Disturbo bipolare, la terapia con litio può migliorare

  • Disturbo bipolare, la terapia con litio può migliorare Scienziati italiani studiano come ottimizzare il trattamento
    (Leggi)


Psicosi da attentato

  • Psicosi da attentato Condividere emozioni e pensieri è la via per uscirne
    (Leggi)


Disturbo ossessivo-compulsivo, fattori di rischio perinatali

  • Disturbo ossessivo-compulsivo, fattori di rischio perinatali Maggiori probabilità di sviluppare il disturbo in età adulta
    (Leggi)


La cannabis causa la psicosi

  • La cannabis causa la psicosi Un quarto dei casi legato al consumo della sostanza
    (Leggi)


Schizofrenia, il ruolo del gene Arc

  • Schizofrenia, il ruolo del gene Arc Il gene è associato alla plasticità cerebrale
    (Leggi)


Fumo materno aumenta il rischio di schizofrenia nei bambini

  • Fumo materno aumenta il rischio di schizofrenia nei bambini Nesso tra il fumo in gravidanza e l'insorgenza del disturbo psichiatrico
    (Leggi)


Il ruolo del gene C4 nella schizofrenia

  • Il ruolo del gene C4 nella schizofrenia Importanti scoperte messe a punto da un team di ricercatori americani
    (Leggi)