L’elenco è lungo. Viene usata per contrastare disturbi alla pelle, come eczemi, dermatiti, ulcere; per l’igiene della bocca, sia per prevenzione che in caso di infezioni; nel trattamento di cistiti e altri disturbi all’apparato urogenitale. E ancora, in caso di infezioni da Rhinovirus, infezioni agli occhi, disbiosi intestinale, mal di gola, per fare lavaggi nasali. L’acqua iperozonizzata insomma non è affatto “semplice acqua”. Eppure, intorno a questo rimedio c’è ancora scetticismo.
Nonostante rappresenti una pratica terapeutica ampiamente utilizzata in Italia e nel mondo, infatti, non sempre viene percepita come un rimedio medicale. Sarà che costa relativamente poco, che si può ottenere attraverso un apparecchio elettromedicale, oggi alla portata di tutti, o forse a far storcere il naso è il fatto che funzioni per contrastare tanti tipi di disturbi. La domanda sorge spontanea: come ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
237191 volte