Uno studio pubblicato su Psychiatric Research and Clinical Practice segnala il grande problema della depressione in gravidanza, fenomeno che a volte persiste anche dopo il parto e nonostante l’assunzione di inibitori della ricaptazione della serotonina.
«Sebbene per la maggior parte delle donne avere un bambino è un momento di gioia e di entusiasmo, per alcune può essere invece difficile e angosciante», esordisce la coautrice Katherine Wisner, direttrice dell'Asher Center for the Study and Treatment of Depressive Disorders nonchĂ© professoressa di ostetricia e ginecologia alla Northwestern University Feinberg School of Medicine di Chicago.
Allo studio hanno preso parte 88 donne incinte, seguite con valutazioni ogni 4 settimane dall’ingresso allo studio fino al parto e a 6 e 14 settimane dopo il parto.
Dall’analisi dei dati sono emersi 3 tipi di depressione - definite ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
1409 volte