Svegliarsi troppo presto per entrare a scuola favorisce la comparsa dell’emicrania fra gli adolescenti. A evidenziarlo è uno studio pubblicato su Headache: The Journal of Head and Face Pain da un team dell’Università di San Francisco.
Stando ai dati, chi inizia le lezioni prima delle 8:30 accusa mal di testa 7,7 giorni al mese in media, 3 in più rispetto a chi inizia le lezioni più tardi.
"Ci sono prove di una relazione tra sonno ed emicrania", afferma il primo autore del lavoro Amy Gelfand, notando che l'8-12% degli adolescenti soffre della malattia. "Dormire una quantità adeguata di tempo e soprattutto in modo regolare potrebbe ridurre la frequenza degli attacchi di emicrania", scrivono gli autori del lavoro che ha coinvolto oltre 1000 adolescenti emicranici, 509 studenti che entrano a scuola prima delle 8:30 e 503 che entrano dopo.
Chi entra prima soffre di cefalea in media 7,7 ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55956 volte