Fare jogging o altre attività fisiche all’aperto fa bene, ma se l’inquinamento atmosferico è elevato i benefici si riducono. È quanto sostenuto da una ricerca dell’Università dell’Arizona di Tucson pubblicato su Neurology.
"L'esercizio fisico fatto energicamente può aumentare l'esposizione all'inquinamento atmosferico e studi precedenti hanno già mostrato effetti negativi dell'inquinamento sul cervello", ha detto l'autrice dello studio, Melissa Furlong, ricercatrice presso l’ateneo americano.
"Abbiamo dimostrato che l'attività fisica è associata a migliori marcatori della salute del cervello nelle aree con un minor inquinamento atmosferico”, ha aggiunto Furlong. “Tuttavia, alcuni effetti benefici sono essenzialmente scomparsi nei casi delle attività fisiche nelle aree con i più alti livelli di inquinamento atmosferico.
Questo non vuol dire che le persone dovrebbero evitarlo. Nel ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
2559 volte