Un antiepilettico per l’Alzheimer

L’efficacia di levetiracetam nei pazienti con Alzheimer e attività epilettica

Morbo di Alzheimer_6701.jpg

Spesso i pazienti affetti da morbo di Alzheimer mostrano anche una certa attività epilettica nel cervello. Uno studio pubblicato su Jama Neurology ha dimostrato l’efficacia del farmaco antiepilettico levetiracetam nel migliorare l’apprendimento, la memoria e altre funzioni cognitive dei pazienti con demenza.
«Abbiamo usato levetiracetam, un farmaco per l'epilessia piuttosto economico, nei pazienti con Alzheimer che mostravano prove di attività epilettica silente», spiega Keith Vossel del Mary S. Easton Center for Alzheimer's Disease Research della University of California Los Angeles, autore principale dello studio.
Circa il 10-22% dei pazienti con Alzheimer sviluppa convulsioni, mentre un altro 22-54% un’attività epilettica silente. Studi precedenti hanno dimostrato che i pazienti con questo tipo di attività epilettica hanno un declino più rapido della funzione cognitiva.
Gli ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | Alzheimer, levetiracetam, antiepilettico,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237157 volte