Un nesso fra Covid e diabete giovanile

Diversi studi suggeriscono una correlazione

La pandemia di Covid-19 ha agito da detonatore per i casi di diabete giovanile.
A confermarlo è uno studio pubblicato su Jama Network Open e condotto da Pauline Terebuh, del Center for Artificial Intelligence in Drug Discovery, Case Western Reserve University.
“Comprendere il legame tra questo virus e l'incidenza del T2D nei bambini aggiungerà un'importante componente alla valutazione dei rischi e dei benefici nella prevenzione dell'infezione da Sars-Cov2 nei bambini†scrivono gli esperti.
Studi precedenti avevano già dimostrato un rischio maggiore di sviluppare il diabete di tipo 2 negli adulti. Nel dettaglio una meta-analisi che ha considerato i dati da dicembre 2019 a ottobre 2022 ha riscontrato un rischio complessivo del 66% più alto di diabete di nuovo esordio dopo l'infezione da Sars-Cov2. Una seconda meta-analisi ha rilevato che 12 dei 14 studi hanno mostrato un aumento ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: diabete, Covid, bambini,

Notizie correlate


Il cioccolato fondente riduce il rischio di diabete Effetto preventivo assicurato dai flavonoidi





Diabete di tipo 1, la diagnosi precoce riduce le complicanze Abbattuto il rischio nei bambini





Diabete e denti, un legame a doppio senso Ruolo della prevenzione e approccio integrato alle cure





Diabete e infertilità: strategie di prevenzione e cura Tra le complicazioni anche problematiche legate alla fertilità





Il diabete invecchia Accelerato uno dei meccanismi dell'invecchiamento





Mamme con diabete, la metà dei neonati ha complicazioni Spesso dovute a parto pretermine a causa dei livelli di glucosio





Un nesso fra Covid e diabete giovanile Diversi studi suggeriscono una correlazione





Diabete, subito il monitoraggio della glicemia Avviare immediatamente la terapia allunga la vita





Trapianto autologo di staminali per il diabete Così si evita la somministrazione di immunosoppressori





Nuovo esame del sangue per il diabete infantile L'analisi dei lipidi predice l'insorgenza di complicazioni





La carne aumenta il rischio di diabete Conferme da una metanalisi su quasi 2 milioni di soggetti





Diabete in estate: 10 cose da non sottovalutare Gli aspetti da tenere in considerazione e come gestirli





Diabete, il piede diabetico raddoppia il rischio di morte Aumento del 50% del rischio di decesso





Diabete, l'intolleranza al lattosio ne riduce il rischio Associazione protettiva solo nei soggetti intolleranti





Nuovo farmaco per il diabete di tipo 2 Progetto che punta a migliorare l'offerta terapeutica





Diabete, monitoraggio del glucosio sempre utile Raccomandato anche nei pazienti con malattia all'esordio





Arriva il test rapido per il diabete Fondamentale per accelerare la diagnosi





Ipogonadismo, il testosterone non allontana il diabete La terapia non migliora il controllo glicemico





Nanovettori per un'assunzione orale di insulina Trovato il modo per sostituire le punture