Nuova terapia per la malattia di Pompe

Disponibile una terapia enzimatica sostitutiva

È disponibile in Italia avalglucosidasi alfa, terapia enzimatica sostitutiva per il trattamento della malattia di Pompe a insorgenza tardiva (Lops) e infantile (Iopd), a seguito dell'autorizzazione alla rimborsabilità da parte dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa), pubblicata in Gazzetta Ufficiale. Il farmaco avrà la possibilità di essere somministrato tramite terapia domiciliare.
La malattia di Pompe è una patologia neuromuscolare degenerativa rara che può compromettere le capacità motorie e respiratorie di chi ne è affetto, e può avere insorgenza infantile (Iopd) o tardiva (Lopd). Se non trattata, la IOPD può portare a insufficienza cardiaca e morte entro il primo anno di vita, prevalentemente per insufficienza respiratoria. Per i pazienti affetti da Lopd, invece, potrebbe essere necessario, con il progredire della malattia, intervenire con l'ausilio di una sedia a rotelle per ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: Pompe, terapia, enzimatica,

Notizie correlate


Come contrastare gli effetti negativi dell'editing genetico Due approcci diversi per perfezionare la tecnica





Il ruolo di un gene nelle malattie mitocondriali Nuove prospettive terapeutiche grazie all'analisi delle mutazioni di POLG





La prima terapia di editing genetico su misura Realizzata su un bambino affetto da malattia rara





Le differenze di genere non derivano solo dalla genetica Fondamentali per la salute anche i fattori non medici





Terapia genica per la leucodistrofia metacromatica Se somministrata in fase precoce può cambiare la storia della malattia





Come cambia il Dna per sopravvivere La parabola evolutiva delle popolazioni che abitano sugli altopiani





Sindrome Vexas, scoperti i meccanismi alla sua base Individuati tramite l'editing genetico





La Sindrome di Phelan-McDermid Comprenderla per sviluppare nuovi approcci terapeutici





Ecco perché le donne vivono di più Il ruolo del cromosoma X secondario





La violenza altera il Dna Segni di stress legati alle violenze anche nei discendenti





Amiloidosi da transtiretina, efficace acoramidis Farmaco importante contro la malattia che causa insufficienza cardiaca





La ricetta antistress per le proteine contro Alzheimer e Sla Studiato il ruolo della proteina TDP-43





Dal cordone le cellule per guarire Processo di produzione più semplice per le cellule Carcik





Come si mescola il Dna durante il concepimento Una mappa del processo genetico che garantisce la trasmissione





Editing genomico cura malattia rara Neonato affetto da deficit di ornitina transcarbamilasi





La terapia Car-T per la sclerodermia Trattata con le cellule modificate la prima paziente reumatologica





Un nuovo strumento per capire le cellule Una tecnica analizza lo scambio di informazioni all'interno delle cellule





Geni sintetici replicano l'attività cellulare Simulata l'attività di costruzione di tessuti e strutture





L'Intelligenza Artificiale per la sindrome di Rett Al via una raccolta di video per addestrare l'algoritmo