Sono efficaci, ma possono causare danni anche gravi, fra cui insufficienza epatica. È la sintesi di uno studio dell'Institute for Safe Medication Practices che ha preso in esame i farmaci approvati negli ultimi anni per il trattamento dell'epatite C.
L'analisi ha preso in esame 9 farmaci antivirali che, in media, agiscono con successo in 12 settimane. I dati in possesso della Food and Drug Administration parlano di circa 250mila persone che hanno assunto i nuovi medicinali nel 2015, per una spesa elevatissima che oscilla fra i 55 e i 125mila dollari a paziente.
Fra i pazienti trattati, 524 hanno accusato insufficienza epatica, e 165 sono morti per questa causa. Altri 1.058 pazienti hanno avuto gravi lesioni al fegato, mentre su 761 soggetti i farmaci non hanno avuto l'effetto sperato. In 24 pazienti, infine, i farmaci hanno eliminato l'epatite C, ma hanno finito col riattivare ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293660 volte