Grazie alla psilocibina si possono favorire maggiori connessioni fra diverse aree del cervello nei soggetti affetti da depressione. Un meccanismo che può aiutare le persone a superare schemi ripetuti nocivi per il proprio equilibrio mentale.
A dirlo sono due studi pubblicati su Nature Medicine da scienziati dell'Università della California di San Francisco e dell'Imperial College di Londra. Il team, coordinato da Robin Carhart-Harris e David Nutt, ha coinvolto quasi 60 partecipanti con depressione, sottoponendoli a trattamenti con psilocibina o placebo. Poi sono state eseguite scansioni cerebrali con risonanza magnetica per valutare le risposte cerebrali alla sostanza.
I volontari del primo studio erano a conoscenza del trattamento a base di psilocibina, mentre quelli del secondo erano affetti da una forma non grave di depressione e sono stati randomizzati ad assumere psilocibina o ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
1996 volte