Influenza, il primo vaccino spray fai da te

Prodotto pensato per essere autosomministrato

Negli Stati Uniti è disponibile il primo vaccino spray fai da te per l'influenza. Si chiama FluMist e può essere somministrato direttamente dal paziente oppure essere spruzzato da un'altra persona.
Lo spray è stato sviluppato da MedImmune e veicola un vaccino a virus attenuato approvato per la prevenzione dell'influenza da virus influenzali A e B nelle persone di età compresa fra 2 e 49 anni. Viene utilizzato in modo sicuro ed efficace dal 2003 quando l'ente statunitense l'ha autorizzato per l'uso dai 5 ai 49 anni, e nel 2007 anche per i bambini dai 2 ai 5 anni.
“L'approvazione odierna del primo vaccino antinfluenzale per l'autosomministrazione o per la somministrazione da parte del caregiver fornisce una nuova opzione per ricevere un vaccino antinfluenzale stagionale sicuro ed efficace potenzialmente con maggiore convenienza, flessibilità e accessibilità per individui e famiglieâ€, ha ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: influenza, vaccino, spray,

Notizie correlate


Influenza, falsi miti e consigli utili Fondamentale la prevenzione e l'utilizzo di fazzoletti monouso





Influenza aviaria, cosa sapere Un approfondimento sulla nuova minaccia virale





Influenza aviaria fatale in gravidanza Il 90 per cento delle donne colpite muore





Influenza, arriva il picco Come contenere l'avanzata dei contagi





Influenza, meglio sospendere alcuni farmaci Diuretici e antipertensivi potrebbero avere effetti deleteri





Influenza H3N2, l'arma più importante è la prevenzione Vaccini fondamentali per una corretta gestione della stagione influenzale





L'influenza stagionale sarà dura Simile alla Sars con complicazioni importanti





I lavaggi nasali accorciano la durata del raffreddore Due giorni guadagnati grazie alla soluzione salina





Influenza, il primo vaccino spray fai da te Prodotto pensato per essere autosomministrato





L'aviaria si trasmette fra mammiferi Studio rivela rischi anche per gli esseri umani





Aviaria, attenzione al latte crudo Studio dimostra il possibile contagio negli allevamenti





Una pandemia di aviaria? Il virus potrebbe mutare e acquisire la capacità di diffondersi





I consigli per la stanchezza post-influenza Come affrontare la convalescenza





La chiamata attiva per contenere l'influenza Unica risposta efficace per aumentare la copertura vaccinale





Influenza nei bambini, le raccomandazioni Prevenzione e trattamento dell'influenza a partire dai 6 mesi





Influenza in anticipo, ma forse è più leggera Vaccinarsi per prevenire le complicanze





Influenza, l'età ci rende suscettibili Con l'avanzare degli anni le cellule T diventano meno efficaci





Come rafforzare le difese immunitarie Un sostegno contro l'influenza e altri malanni stagionali





L'influenza non è più stagionale La circolazione virale è ancora alta e colpisce in maniera pesante