Covid, la fertilità non viene danneggiata

Nessuna riduzione della riserva ovarica a causa del contagio

Fra i tanti danni all’organismo indotti da Sars-CoV-2 possiamo almeno escludere la riduzione della fertilità. Uno studio condotto dal Centro Pma Ivi di Roma ha infatti dimostrato che non esiste nesso fra la malattia infettiva ed eventuali problemi di fertilità femminile.
Le probabilità di ogni donna di rimanere incinta dipendono dalla propria riserva ovarica, cioè dal numero di ovociti presenti nelle ovaie. Un valore che scende con il passare degli anni, ma che può essere condizionato anche da altri fattori.
Anche nelle ovaie sono presenti recettori del virus, per questo i ricercatori hanno voluto appurare se ci fosse un possibile nesso fra l’eventuale infezione da Sars-CoV-2 e la riduzione degli ovociti. Sono state arruolate 46 pazienti in cura presso centri per la fecondazione assistita che avevano contratto e superato il Covid-19.
"A tutte è stata ripetuta l'analisi dell'ormone ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | fertilità, Covid, ovociti,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237159 volte