(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) brasiliani e americani su 621 soggetti ha valutato lo stress percepito e misurato i parametri indicativi di danni parodontali, come il sanguinamento gengivale e l’attacco della gengiva sul dente.
"Coloro che si riferivano stressati erano 301, pari al 48% del totale del campione e, tra di loro, il 24% presentava in media parodontite (dal 15% al 36%, dalle forme più lievi a quelle più gravi), dopo l'adeguamento per età, sesso, fumo, indice di massa corporea. In sostanza, lo studio mostra come i soggetti con stress hanno percentuali di parodontite importanti".
Lo stress favorisce la parodontite per via del rilascio di ormoni corticosteroidi e catecolamine, che inibiscono o riducono a loro volta la produzione dei linfociti, cellule fondamentali per il nostro sistema immunitario.
"Siamo a fine anno lavorativo - conclude Rotundo - abbiamo accumulato elevato livello di stress e stanchezza e dobbiamo valutare una serie di segnali che possono evidenziarsi anche a livello gengivale. È proprio questo il momento in cui dedicare un momento di cura in più anche all'igiene orale perché la presenza di batteri, associata ad altri fattori quali ad esempio lo stress o il fumo, è in grado di innescare la patologia infiammatoria delle gengive, a volte anche molto grave".


Notizie specifiche su: gengive, parodontite, stress, 20/06/2022 Andrea Piccoli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Le alghe marine per le malattie orali

  • Le alghe marine per le malattie orali Potenzialmente utili per parodontiti e tumori del cavo orale
    (Leggi)


La salute orale protegge il cervello

  • La salute orale protegge il cervello Le malattie gengivali sono associate a una riduzione dell’ippocampo
    (Leggi)


Una dieta rigida elimina la parodontite

  • Una dieta rigida elimina la parodontite Effetti positivi sull’infiammazione delle gengive
    (Leggi)


Un decalogo per la salute orale dei ragazzi

Un decalogo per il sorriso sano dei figli

L’autotrapianto dei denti

  • L’autotrapianto dei denti Si può spostare un dente all’interno della bocca
    (Leggi)


Una corretta idratazione per la salute dentale

  • Una corretta idratazione per la salute dentale Gli elementi contenuti nell’acqua sono un toccasana per il nostro sorriso
    (Leggi)


I vantaggi di una bocca sana

  • I vantaggi di una bocca sana Una cattiva salute orale si ripercuote su tanti organi
    (Leggi)


Una bocca sana abbassa la pressione

  • Una bocca sana abbassa la pressione Nesso fra salute orale e benessere cardiovascolare
    (Leggi)


I farmaci per l’osteoporosi non danneggiano la bocca

  • I farmaci per l’osteoporosi non danneggiano la bocca Molte persone abbandonano la terapia per paura degli effetti collaterali
    (Leggi)


I 5 trattamenti dentali più richiesti

  • I 5 trattamenti dentali più richiesti Prevenzione ed estetica per la salute orale
    (Leggi)


Apparecchio per i denti, prima si mette meglio è

  • Apparecchio per i denti, prima si mette meglio è Più efficace se precoce la terapia ortodontica
    (Leggi)


I probiotici combattono l’alitosi

5 cose da sapere su diabete e salute orale

  • 5 cose da sapere su diabete e salute orale Le linee guida per gli impianti dentali in caso di diabete
    (Leggi)


Donne e salute dentale

  • Donne e salute dentale Come prendersi cura del proprio sorriso nelle diverse fasi della vita
    (Leggi)


Anche i denti soffrono il caldo

  • Anche i denti soffrono il caldo 10 regole per curare il sorriso anche in vacanza
    (Leggi)


Stress e infiammazione alle gengive, un nesso

  • Stress e infiammazione alle gengive, un nesso Uno stressato su quattro ha problemi alle gengive
    (Leggi)


L’alimentazione giusta per avere denti bianchi

  • L’alimentazione giusta per avere denti bianchi I cibi da preferire per un sorriso perfetto
    (Leggi)


Il fumo danneggia i denti

  • Il fumo danneggia i denti Non solo i polmoni a rischio per chi fuma
    (Leggi)