(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) il 18% delle donne soffre di mal di testa, ma la vera emicrania catameniale ha i caratteri di un’emicrania senz’aura con attacchi che si presentano esclusivamente nel cosiddetto periodo perimestruale con un’incidenza massima fra i 2 giorni che precedono il ciclo e i 3 che lo seguono.
I contraccettivi influenzano l’emicrania come gli ormoni, ma in misura variabile: alcune donne, infatti, migliorano, mentre altre hanno un aumento di frequenza e gravità degli attacchi, con una tendenza all’inasprimento dell’emicrania durante l’intervallo in cui si verifica il calo estrogenico.
Finora il trattamento della cefalea catameniale si è avvalso degli stessi principi dell’emicrania senz’aura, con un approccio sintomatico e uno profilattico, col «vantaggio», se il ciclo è regolare, di poter instaurare una profilassi a breve termine mirata sul periodo critico delle mestruazioni.
Date le caratteristiche invalidanti dell’emicrania mestruale è importante disporre di farmaci come i triptani (sumatriptan, frovatriptan, ecc.) che anche assunti per via orale alle prime avvisaglie dell’attacco risolvono la crisi nella metà dei casi entro 2 ore.
Nelle cefalee legate al calo estrogenico il Responsabile del Centro Cefalee della donna dell’Università di Torino Giovanni Allais propone a Stresa una terapia rivoluzionaria basata sulla scoperta che stabilizzare i livelli di estrogeni ha una ricaduta a cascata sul mal di testa.
La crisi può essere risolta senza farmaci, semplicemente attuando una contraccezione continuativa di tipo misto prolungata con pillole orali, diffusione transdermica con cerotti percutanei, dispositivi intrauterini o simili, oppure una riduzione degli intervalli fra una pillola e l’altra o ancora impiegando solo contraccettivi di tipo progestinico o quelli estrogenici di nuova generazione oppure impiegare supplementazioni di estrogeni durante gli intervalli liberi della contraccezione. L’importante è impedire a tutti i costi che si verifichi il calo estrogenico. Per un regime di trattamento di questo tipo appare fondamentale la collaborazione fra ginecologo e cefalologo.

Leggi altre informazioni
Notizie specifiche su: emicrania, contraccettivi, ormoni, 25/05/2017 Arturo Bandini


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Un farmaco per il mal di testa dei bambini

  • Un farmaco per il mal di testa dei bambini Un medicinale per l’epilessia si rivela efficace
    (Leggi)


Emicrania, lo sport migliora l’efficacia dei farmaci

  • Emicrania, lo sport migliora l’efficacia dei farmaci Ridotti il numero e l’intensità degli attacchi
    (Leggi)


Emicrania, l’opzione migliore sono i triptani

  • Emicrania, l’opzione migliore sono i triptani Più efficaci dei farmaci specifici per la condizione
    (Leggi)


Alimentazione e sport per battere il mal di testa

  • Alimentazione e sport per battere il mal di testa Necessario un approccio che consideri l’emicrania un fenomeno bio-psico-sociale
    (Leggi)


Le impronte dell’emicrania sul cervello dei bambini

Il caldo aumenta il rischio di emicrania

  • Il caldo aumenta il rischio di emicrania All’aumento delle temperature corrisponde un rischio più alto di mal di testa
    (Leggi)


Un nuovo farmaco per l’emicrania

  • Un nuovo farmaco per l’emicrania I vantaggi dell’anticorpo monoclonale erenumab
    (Leggi)


Un mal di testa spaziale

  • Un mal di testa spaziale Emicranie senza precedenti fra gli astronauti
    (Leggi)


Un’app per gestire l’emicrania

  • Un’app per gestire l’emicrania Può aiutare le persone ad assumere decisioni sui farmaci
    (Leggi)


Gli anticorpi monoclonali contro l’emicrania cronica

La pandemia ha aumentato anche i disturbi della vista

  • La pandemia ha aumentato anche i disturbi della vista Cecità funzionale in aumento nel periodo post-pandemico
    (Leggi)


La ketamina contro l’emicrania

  • La ketamina contro l’emicrania Lo spray nasale sembra un trattamento sicuro ed efficace
    (Leggi)


La cefalea e il sistema circadiano

  • La cefalea e il sistema circadiano L’insorgenza delle crisi è legata ai cicli di sonno e veglia
    (Leggi)


I bambini con emicrania rischiano la depressione

  • I bambini con emicrania rischiano la depressione Le crisi emicraniche aumentano le probabilità di ansia e depressione
    (Leggi)


Emicrania come fattore di rischio per il parto

  • Emicrania come fattore di rischio per il parto Associata a parto prematuro, ipertensione e preeclampsia
    (Leggi)


Un braccialetto per scacciare il mal di testa

  • Un braccialetto per scacciare il mal di testa Dispositivo indossabile previene e cura gli attacchi emicranici
    (Leggi)


Il mal di testa è donna?

  • Il mal di testa è donna? Come gestire i disturbi derivanti dalle diverse forme di mal di testa
    (Leggi)


Un farmaco digitale per l’emicrania

  • Un farmaco digitale per l’emicrania Non una sostanza da inghiottire ma un’app che suggerisce comportamenti
    (Leggi)


Emicrania nelle donne, la colpa è degli ormoni