Morte cardiaca improvvisa, come ridurne i casi

Migliore organizzazione dei soccorsi e più prevenzione

Varie_6139.jpg

Come ridurre i casi di morte cardiaca improvvisa nel nostro paese? Ha provato a rispondere al quesito Vincenzo Castelli, presidente dell'omonima Fondazione, che ha presentato i risultati di un'indagine nel corso del congresso nazionale della Italian Resuscitation Council.
I dati indicano il decesso di 992 persone negli ultimi 9 anni. Per abbattere la cifra serve innanzitutto una migliore organizzazione dei soccorsi, dal momento che una defibrillazione rapida può salvare molte vite. In secondo luogo, però, è bene agire dal punto di vista preventivo. Secondo Castelli, ogni sportivo dovrebbe fare almeno una volta un'ecocardiografia, anche se spesso non si sottopone neanche a un elettrocardiogramma.
Da parte sua, Francesco Fedele - presidente della Fondazione cuore e circolazione Onlus - ricorda che è dal 2009 che propone l'elettrocardiogramma per tutti: «Alcuni dicono che non è ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | morte, soccorsi, prevenzione,




Del 11/04/2016 10:21:00

Notizie correlate