Sezioni medicina


Feste di Natale, 5 consigli per limitare i danni a tavola

I suggerimenti dei nutrizionisti per unire gusto e salute

Con l'abbassarsi delle temperature e l'arrivo del grande freddo capita spesso di avere più appetito rispetto al solito. Non dobbiamo allarmarci però perché l'aumento della fame in inverno è fisiologicamente normale. Infatti, secondo gli esperti, quando la temperatura scende, il nostro corpo inizia a bruciare più calorie per combattere il freddo e automaticamente abbiamo bisogno di reintegrare le energie bruciate con cibi altamente calorici.
Inoltre, in inverno soffriamo anche del “Winter Blues†che comporta un abbassamento dell'umore a causa del buio e del freddo e così automaticamente molte persone cercano conforto nel cibo per combattere questa sensazione.
A tutto questo si aggiungono i cenoni natalizi e il Capodanno, dove sedersi a tavola diventa l'immancabile appuntamento non solo con amici e parenti, ma anche con le ricette riservate all'occasione: lasagne, arrosto, bollito, ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Keywords | Natale, mangiare, cibo,

Notizie correlate


Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 207508 volte