(2° pagina) (Torna
alla 1° pagina..) si crea una proteina 'di fusione' che stimola la cellula a proliferare senza controllo”.
Il meccanismo può essere però efficacemente contrastato da farmaci di precisione sintetizzati per bloccare l’attività del recettore FGFR2, l’azione che caratterizza proprio il nuovo farmaco derazantinib.
Leggi altre informazioni
Notizie specifiche su:
colangiocarcinoma,
derazantinib,
chemio,
11/12/2018 Andrea Sperelli
Puoi
fare una domanda agli specialisti del forum
e iscriverti alla newsletter,
riceverai le notizie più importanti. |