Uno studio pubblicato su Jama Psychiatry rivela che l'uso di cannabis durante l'adolescenza ha l'effetto di alterare lo sviluppo neurologico. La ricerca è firmata da Matthew Albaugh, ricercatore del Dipartimento di Psichiatria dell'Università del Vermont, che spiega: «Alcune ricerche svolte in precedenza suggeriscono che le modifiche indotte agli endocannabinoidi potrebbero avere un'associazione significativa con lo sviluppo cerebrale dei mammiferi».
Gli scienziati americani hanno valutato le potenziali associazioni fra spessore corticale cerebrale valutato con risonanza magnetica e uso di cannabis in un campione longitudinale di 799 adolescenti (56,3% femmine; età media, 14,4 anni al basale e 19 anni al follow-up) arruolati nello studio di coorte IMAGEN svolto in otto siti europei.
All'inizio dello studio nessun partecipante aveva assunto cannabis, il cui uso è stato stimato ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
207511 volte