(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) dell'obbligo ha fornito l'opportunità di esaminare l'effetto di queste politiche sull'incidenza di COVID-19 nelle scuole», spiega Tori Cowger, autrice principale del lavoro.
Prima della revoca dell’obbligo, l’incidenza era simile in tutti i distretti scolastici. Nelle quindici settimane successive, invece, si sono verificati 44,9 casi aggiuntivi ogni 1.000 studenti e collaboratori nelle scuole che non hanno più richiesto la mascherina, che corrispondevano a una stima di 11.901 casi e al 29,4 % dei casi in tutti i distretti durante quel periodo.
In media, i distretti che hanno deciso di mantenere le mascherine avevano edifici scolastici più vecchi e più studenti per classe. La percentuale di studenti a basso reddito era inoltre superiore, così come quella degli studenti con disabilità e di etnia afroamericana e latina.
I risultati sembrano quindi indicare la necessità di mantenere l’obbligo della mascherina nelle scuole per contenere i contagi e la perdita di giorni scolastici.
«Riteniamo che l'obbligo di indossare la mascherina possa essere particolarmente utile per mitigare gli effetti del razzismo strutturale nelle scuole e possa evitare l'aumento delle disuguaglianze educative», concludono gli autori.

Fonte: JAMA 2022. Doi: 10.1001/jama.2022.8679
Jama



Leggi altre informazioni
24/11/2022 Andrea Sperelli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Candida auris, il fungo killer che fa paura

  • Candida auris, il fungo killer che fa paura Piccola epidemia negli Stati Uniti, segnalato anche in Italia
    (Leggi)


Long Covid, oltre 200 i sintomi

  • Long Covid, oltre 200 i sintomi Effetti a lungo termine per milioni di persone
    (Leggi)


Covid, effetto protettivo dagli Omega-3

  • Covid, effetto protettivo dagli Omega-3 Riducono le probabilità di infezione e di malattia grave
    (Leggi)


Il Covid aumenta il rischio di diabete

  • Il Covid aumenta il rischio di diabete Il virus può accelerare l’insorgenza della malattia
    (Leggi)


Long Covid, con Omicron è meno frequente

  • Long Covid, con Omicron è meno frequente Il contagio con la versione originale del virus era più pericoloso
    (Leggi)


Follie per dimagrire: allarme botulismo

  • Follie per dimagrire: allarme botulismo 67 intossicati fra chi ha fatto ricorso a iniezioni di tossina botulinica
    (Leggi)


Covid, il pericolo ora viene dai topi

  • Covid, il pericolo ora viene dai topi Oltre un milione di animali infetti nella sola New York
    (Leggi)


Ancora in calo infezioni, ricoveri e decessi

Covid, sintomi gastrointestinali nei bambini

  • Covid, sintomi gastrointestinali nei bambini 1 bambino su 5 sperimenta sintomi anche pesanti
    (Leggi)


Morto per un lavaggio nasale a causa di un’ameba

  • Morto per un lavaggio nasale a causa di un’ameba La vittima si è infettata dopo aver fatto lavaggi nasali con acqua del rubinetto
    (Leggi)


Un vaccino per il virus respiratorio sinciziale

Un focolaio di trichinellosi

  • Un focolaio di trichinellosi Diverse le intossicazioni causate dal parassita
    (Leggi)


Covid, l’efficacia di remdesivir

  • Covid, l’efficacia di remdesivir Rischio di mortalità ridotto nei pazienti ospedalizzati
    (Leggi)


Covid, stile di vita sano scongiura sintomi a lungo termine

  • Covid, stile di vita sano scongiura sintomi a lungo termine Associazione evidenziata fra le donne colpite dall’infezione
    (Leggi)


Covid, più grave con eventi cardiaci acuti

  • Covid, più grave con eventi cardiaci acuti Associazione negativa fra la condizione e la gravità della malattia
    (Leggi)


Long Covid, novità sui trattamenti

  • Long Covid, novità sui trattamenti In avvio nuovi studi per trovare cure specifiche
    (Leggi)


Virus respiratori, le misure per contenerli

  • Virus respiratori, le misure per contenerli La circolazione è alta, cosa fare per prevenire le infezioni
    (Leggi)


Shigellosi, allarme epidemia in Europa

  • Shigellosi, allarme epidemia in Europa Monito lanciato dall’Ecdc sull’infezione proveniente dall’Africa
    (Leggi)


Il cambiamento climatico favorisce la malaria

  • Il cambiamento climatico favorisce la malaria Le temperature più calde spingono le zanzare a spostarsi
    (Leggi)


Keywords |

Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it

Italia Salute sempre con te

Abbonati ai Feed Rss Aggiungi a IGoogle Aggiornamenti 
              sulla salute, sulla medicina, promozioni La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante