Sezioni medicina


Bambini e denti, meglio intervenire subito

È preferibile non aspettare la dentizione permanente

Non serve, anzi non è consigliato, aspettare la caduta dei denti da latte e la crescita di quelli permanenti per portare i bambini dal dentista.
La pandemia ha avuto tanti effetti sull'economia, per la maggior parte negativi. In alcuni casi, però, ci sono stati benefici. Eliminate le spese per i viaggi e altre forme di svago per molti mesi, i genitori hanno avuto a disposizione soldi a sufficienza da investire sulla salute dentale dei propri figli.
“Il momento per la prima visita - spiega Giorgio Iodice, presidente dell'Associazione Specialisti Italiani in Ortodonzia (Asio) - è fra i quattro e i sette anni, quando inizia la prima fase di permuta dei denti da latte, c'è l'eruzione dei primi denti permanenti e si possono intercettare alcuni problemi di sviluppo osseo. Dopo la prima visita spesso non si deve fare alcun trattamento ortodontico, ma solo programmare controlli ogni sei o ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Keywords |

Notizie correlate


Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237149 volte