(2° pagina) (Torna
alla 1° pagina..) è colpa del calcio non andiamo oltre, quello che ci interessa è capire bene i meccanismi e trovare la terapia che non serva solo ai calciatori malati di Sla ma a tutti i malati di Sla''.
Nel corso del convegno, inoltre, è stato annunciato la messa a punto di un nuovo modello animale per portare avanti la ricerca sulla patologia, come spiega il prof. Silvio Garattini dell'Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri di Milano: “all'Istituto Mario Negri si cercherà di sviluppare un nuovo modello animale, basato su alcune alterazioni genetiche che si sono osservate nell'uomo portatore di Sla. Ci auguriamo che sia un altro modello che si aggiunge a quelli disponibili per poter sviluppare dei nuovi farmaci. Oggi abbiamo rimedi estremamente limitati, ma in corso ci sono degli studi in vitro, c'è la ricerca su modelli animali e la ricerca clinica che è fondamentale per poter ottenere riprove dell'efficacia dei farmaci. Le conoscenze generali sono abbastanza buone per permetterci di sperare di ottenere qualcosa''.
Leggi altre informazioni
Notizie specifiche su:
calcio,
sla,
gehrig,
Andrea Sperelli
Puoi
fare una domanda agli specialisti del forum
e iscriverti alla newsletter,
riceverai le notizie più importanti. |