(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) naso devono essere sempre visibili dalla mamma per evitare che la respirazione non sia ostruita dalle mammelle. Il bimbo va osservato: è importante che lo faccia la mamma o un caregiver (spesso il papà), e il personale sanitario".

2) Focalizzarsi per vivere il momento. "È stato calcolato - rileva Salvatori - che le mamme inviano circa 30 messaggi nelle due ore successive al parto: è un aspetto di condivisione sociale bello, ma è importante anche vivere a pieno il momento". Anche perché il telefono può essere fonte di distrazione mentre si sta allattando.

3) Favorire il rooming-in. Far dormire mamma e neonato nella stessa stanza consente di rafforzare il legame e facilitare l’allattamento al seno, ma è indispensabile che il bambino dorma nella culla, evitando materassi e cuscini morbidi. Fondamentale, inoltre, che dorma a pancia in su.

4) Se si avverte il bisogno di riposare è necessario chiedere che il bambino venga portato nella nursery. "Non è qualcosa di cui vergognarsi”, sottolinea la presidente Sip Annamaria Staiano: “la stanchezza dopo il parto può colpire tutte le donne, in misura diversa".

5) Non aver paura di ciò che può accadere mentre si allatta. "L'allattamento al seno, quando possibile - aggiunge Staiano - è un toccasana per la salute del bambino e della mamma. È sicuro e non bisogna avere alcuna paura".

Notizie specifiche su: allattamento, neonato, bambino, 24/01/2023 Arturo Bandini


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

5 consigli per un allattamento sicuro

Come l’obesità incide sul funzionamento della tiroide

  • Come l’obesità incide sul funzionamento della tiroide  Nesso diretto fra gli adipociti e la proteina Ttf-2
    (Leggi)


Noduli tiroidei, linee guida per la gestione

  • Noduli tiroidei, linee guida per la gestione Nei casi di noduli benigni causa di sintomi locali
    (Leggi)


Un decalogo per la prevenzione delle patologie tiroidee

  • Un decalogo per la prevenzione delle patologie tiroidee Le informazioni fondamentali sul funzionamento della ghiandola
    (Leggi)


Donne e tiroide, novità terapeutiche con il myo-inositolo

  • Donne e tiroide, novità terapeutiche con il myo-inositolo Inositolo e selenio ne ristabiliscono la giusta funzionalità
    (Leggi)


Il coronavirus può danneggiare anche la tiroide

  • Il coronavirus può danneggiare anche la tiroide Primo caso al mondo di tiroidite subacuta descritto da medici italiani
    (Leggi)


Ipotiroidismo, terapia liquida su misura

  • Ipotiroidismo, terapia liquida su misura Disponibile una nuova formulazione di Levotiroxina liquida
    (Leggi)


Malattia di Hashimoto, efficace la tiroidectomia

  • Malattia di Hashimoto, efficace la tiroidectomia Migliora la qualità di vita e riduce l’affaticamento
    (Leggi)


Mal di primavera? Spesso è la tiroide

  • Mal di primavera? Spesso è la tiroide 8 consigli per sconfiggere stanchezza e sbalzi d’umore
    (Leggi)


Emicrania e ipotiroidismo, un nesso

  • Emicrania e ipotiroidismo, un nesso Studio suggerisce un'associazione fra le due condizioni
    (Leggi)


La dieta dello iodio

  • La dieta dello iodio Gli alimenti che lo contengono in misura maggiore
    (Leggi)


Ipertiroidismo, la mutazione associata ai tumori benigni

  • Ipertiroidismo, la mutazione associata ai tumori benigni Identificata da ricercatori italiani l'alterazione genetica alla base del fenome
    (Leggi)


Mezzi di contrasto e casi di ipotiroidismo fra i bambini

  • Mezzi di contrasto e casi di ipotiroidismo fra i bambini In bambini predisposti possono stimolare l'insorgenza della condizione
    (Leggi)


Noduli tiroidei, nuove linee guida

  • Noduli tiroidei, nuove linee guida Aggiornato il documento sulla gestione dei pazienti
    (Leggi)


Il nesso tra gravidanza e disturbi della tiroide

  • Il nesso tra gravidanza e disturbi della tiroide L'ipotiroidismo è la prima malattia in gravidanza
    (Leggi)


Nuove linee guida sull'ipotiroidismo

  • Frutto dell'indagine sulle varie reazioni al trattamento
    (Leggi)


Carenza di calcio a causa di un intervento alla tiroide

  • Carenza di calcio a causa di un intervento alla tiroide Quasi la metà dei pazienti operati ha un deficit di vitamina D
    (Leggi)


Vicina la tiroide in provetta

  • Vicina la tiroide in provetta La base è la manipolazione di cellule staminali della pelle
    (Leggi)


Intolleranza al lattosio pericolosa in caso di ipotiroidismo

  • Il dosaggio dell'ormone tiroideo va adeguato
    (Leggi)