Melanoma, la sopravvivenza sale di 5 anni

Effetto dei nuovi farmaci per la terapia mirata

5 anni di speranza di vita guadagnati per i pazienti affetti da melanoma. È lo straordinario successo garantito dai nuovi farmaci per la terapia mirata e dall'immunoterapia nei pazienti con melanoma avanzato e inoperabile.
A evidenziare il dato è uno studio dell'Airtum - l'Associazione dei registri tumori italiani - coordinato dal Registro tumori della Romagna e presentato in anteprima al XXVII Congresso nazionale Imi, l'Intergruppo melanoma italiano di Torino.
Lo studio ha preso in esame la sopravvivenza da melanoma in Italia fra il 2003 e il 2017, mostrando una tendenza al miglioramento già emersa sia in Italia sia in altri paesi grazie soprattutto alla diagnosi precoce.
Lo spessore nel melanoma è il fattore prognostico principale e i pazienti con quelli più sottili hanno una sopravvivenza migliore. "Lo studio - afferma Emanuele Crocetti, consulente dell'Istituto scientifico ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: melanoma, linfonodi, terapia,

Notizie correlate


Melanoma, come si formano le metastasi Il ruolo della proteina MITF





L'Intelligenza Artificiale diagnostica i tumori della pelle Tasso di individuazione del melanoma pari al 100 per cento





Melanoma, il Dna è fondamentale Importante la prevenzione e i test genetici per mutazioni





Melanoma, terapia a base di Rna funziona sui topi La tecnologia del vaccino anti-Covid rivela le sue potenzialità





Melanoma, l'alimentazione che aiuta La prevenzione passa anche dal regime alimentare seguito





Vitamina D importante per i pazienti con cancro della pelle Livelli adeguati della sostanza aiutano la terapia





Melanoma, vaccino e immunoterapia funzionano Il trattamento combinato aumenta il tempo libero da recidiva





Nuova molecola blocca la crescita delle cellule tumorali Interviene sui meccanismi di riciclo delle proteine





Melanoma, terapia in base alla grandezza delle cellule Crescono così le possibilità di cura per ogni paziente





La proteina che rende aggressivo il melanoma Spinge le cellule tumorali a cambiare la forma del nucleo





Melanoma, come superare la resistenza alle terapie Nuove opportunità di cura grazie a microRna





Melanoma, pembrolizumab migliora la qualità di vita Il farmaco adiuvante allontana la ricomparsa della malattia





Melanoma, rischio di morte basso per alcuni La maggior parte dei pazienti ha ottime probabilità di salvarsi





Melanoma, scoperto nuovo meccanismo di resistenza Una proteina facilita la resistenza ai farmaci





Melanoma, come fermare le metastasi Ricercatori fanno luce sul meccanismo alla base del processo





Nuova combinazione contro il melanoma Nivolumab e relatlimab per il trattamento di prima linea





Melanoma, immunoterapia in prima linea più efficace Più di un paziente su due libero da malattia se trattato subito





I consigli contro i tumori cutanei e i melanomi I suggerimenti degli esperti per godersi il sole senza rischiare





Un'app per proteggersi dal sole Dall'Oms informazioni sui livelli di radiazione ultravioletta