La soluzione salina riduce la durata del raffreddore

Due giorni in meno per i bambini che usano le gocce nasali

La soluzione salina ipertonica potrebbe ridurre la durata del raffreddore nei bambini. A dimostrarlo è uno studio condotto dagli scienziati dell'Università di Edimburgo presentato durante il Congresso della European Respiratory Society di Vienna.
L'analisi ha coinvolto 407 bambini con meno di 6 anni. 301 di loro sviluppato il raffreddore e 150 sono stati sottoposti alla somministrazione di gocce nasali di soluzione salina ipertonica al 2,6%, mentre i restanti 151 hanno ricevuto cure tradizionali.
“Nella popolazione pediatrica - afferma Cunningham - possono verificarsi fino a 10-12 infezioni delle vie respiratorie superiori, comunemente chiamate raffreddori, ogni anno. Esistono farmaci per migliorare i sintomi, come il paracetamolo e l'ibuprofene, ma nessun trattamento viene attualmente considerato efficace per ridurre il tempo di decorso della malattia”.
È emerso che i bambini che ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: raffreddore, bambini, salina,

Notizie correlate


Morbillo, casi in crescita fra i non vaccinati Il calo della copertura ne favorisce la diffusione





Dall'australiana all'aviaria, i virus da controllare Tanti i microorganismi in circolazione





Long Covid, cosa lo peggiora e come prevenirlo L'inquinamento aumenta il rischio di sintomi persistenti





Un nuovo vecchio virus L'HMPV sta destando allarme in Cina





La corteccia dell'abete per proteggere la salute Individuate proprietĂ  antiossidanti, antibatteriche e antivirali





Oltre 70 morti per una malattia misteriosa In Congo decessi a seguito di una nuova infezione





Un nuovo vaccino per la malaria Immunizzazione garantita da un parassita modificato geneticamente





Anche i batteri resistenti hanno un punto debole Associati a un dispendio energetico superiore





No alle mascherine con gli elastici dietro alle orecchie Non garantirebbero la sicurezza necessaria in ambito ospedaliero





La temperatura ideale negli ambienti chiusi 20 gradi è il valore medio raccomandabile





Cos'è la quinta malattia Come si manifesta, contagio e trattamento





L'Escherichia coli potrebbe causare il Parkinson I rifiuti prodotti nel tratto intestinale forse alla base della malattia





Covid, un tampone ne predice anche la gravitĂ  Analizza gli autoanticorpi nella cavitĂ  nasale





Covid, i turni non influenzano la risposta al vaccino La risposta anticorpale è sovrapponibile fra turnisti e non turnisti





La febbre Oropouche potrebbe trasmettersi per via sessuale Non solo attraverso punture di zanzare e moscerini infetti





Sepsi, la metĂ  dei pazienti muore entro 2 anni I fattori che aumentano il rischio di decesso





Il Long Covid dipende dai danni al tronco encefalico L'importanza del centro di controllo dell'organo cerebrale





Il Covid in forma grave invecchia di 20 anni il cervello Studio analizza l'impatto a lungo termine dell'infezione





Long Covid, nei bambini può durare anche 3 anni Impatto devastante sulla vita di tutti i giorni