Tumore della prostata, darolutamide aumenta la sopravvivenza

In combinazione con una terapia di deprivazione androgenica

I nuovi dati di sottogruppo dello studio di Fase III ARANOTE mostrano che darolutamide più terapia di deprivazione androgenica (ADT) ha migliorato la sopravvivenza libera da progressione radiologica (rPFS) nei pazienti con tumore della prostata ormonosensibile metastatico (mHSPC) ad alto e basso volume del 40% e del 70% rispettivamente, rispetto a placebo più ADT. I risultati completi sono stati presentati ad ASCO GU Congress 2025.
I risultati dello studio di Fase III ARANOTE presentati al Congresso ESMO 2024 hanno mostrato che darolutamide più ADT ha ridotto significativamente il rischio di progressione radiologica o di morte del 46% rispetto a placebo più ADT (HR 0,54; CI 95% 0,41-0,71; P<0,0001), nei pazienti con mHSPC. L'incidenza globale degli eventi avversi è risultata bassa e simile nei gruppi di trattamento e nei sottogruppi ad alto e basso volume e coerente con la popolazione ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: prostata, tumore, darolutamide,

Notizie correlate


Tumori alla prostata avanzati, una svolta nelle cure? Studio evidenzia l’efficacia di una terapia integrata





Le ultime novità contro il tumore della prostata Ne parla il prof. Bernardo Rocco del Gemelli di Roma





Tumore della prostata, darolutamide aumenta la sopravvivenza In combinazione con una terapia di deprivazione androgenica





La vitamina K rallenta il cancro della prostata L'effetto positivo del menadione





Cancro alla prostata, un intervento precoce allunga la vita Utile l'asportazione della ghiandola prima della comparsa dei sintomi





Cancro alla prostata, come ridurre incontinenza e impotenza Uno studio analizza i vantaggi di nuovi approcci terapeutici





Un Gps per il cancro della prostata Trattamento di radiochirurgia per i tumori prostatici





Nuovi marker per il tumore della prostata L'Intelligenza Artificiale individua dei campanelli di allarme per le recidive





Prostata, come ridurre le biopsie inutili Decisivo l'uso di risonanza e antigene prostatico





Prostata, nuova tecnica per preservare l'eiaculazione Intervento più sicuro per l'ipertrofia del collo vescicale





Scoperto meccanismo utile contro il cancro della prostata Ricerca italiana fa luce sull'infiammazione della ghiandola prostatica





Cancro della prostata, la metformina ne previene la crescita Effetto visibile solo nei tumori con bassi livelli di NKX3





Docetaxel migliora la sopravvivenza nel cancro alla prostata Riduzione del 70 per cento in aggiunta al trattamento standard





Cura combinata contro il tumore della prostata La sopravvivenza migliora con radioterapia e farmaci





L'intelligenza artificiale contro il cancro della prostata Approccio robotico per migliorare diagnosi e terapia





Niente chirurgia per il tumore della prostata Quelli a basso rischio possono essere controllati senza intervenire





L'intelligenza artificiale contro il tumore alla prostata Nuova metodologia basata su algoritmi di intelligenza artificiale





Naso elettronico per la diagnosi dei tumori urologici L'e-Nose identifica impronte molecolari specifiche





Test del Psa, meglio limitarne l'uso Andrebbe evitato in assenza di sintomi chiari