Anche la posizione in cui si dorme potrebbe giocare un ruolo nel caso di un aborto spontaneo. Lo dice una ricerca neozelandese pubblicata sul British Medical Journal in base alla quale le donne incinte che dormono di schiena o sul fianco destro mostrano un incidenza maggiore di aborti rispetto a quelle che dormono sul fianco sinistro.
Allo studio hanno partecipato 155 donne che hanno subito un aborto spontaneo tardivo e 310 che hanno portato a termine la gravidanza. Secondo i ricercatori “dormire sul lato sinistro aiuta a far affluire il sangue al bambino perché i vasi della mamma non sono oppressi dal peso della pancia".
Ogni anno, in Italia, un numero molto alto di donne, circa 20.000, subisce un aborto spontaneo. Si tratta di una vera e propria patologia che prende il nome di sindrome da aborto ricorrente sine causa. Chi ne è affetta, incorre in almeno tre casi consecutivi di ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
207545 volte