(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) invece bisogno di un approccio diagnostico-terapeutico diverso rispetto a quello utilizzato per gli adulti.
“Oltre all’anamnesi e all’esame obiettivo, la radiografia del torace e la spirometria sono di solito necessari per escludere o individuare alcune cause di tosse. L’età di esordio, il momento di comparsa, la durata, il decorso e i sintomi associati sono tutti elementi utili alla diagnosi”, spiega Kantar.
Uno dei sintomi da cui partire per individuare una condizione polmonare potenzialmente grave è la presenza di una tosse umida con escrezioni.
Il presidente nazionale della Sipo Francesco Paravati commenta: “la tosse nel bambino andrebbe trattata in base all’eziologia. È quindi importante sottolineare che i bambini con tosse cronica vanno valutati dallo specialista con protocolli pediatrici specifici, e che la conoscenza delle cause di tosse cronica è indispensabile per impostare una diagnosi corretta e un appropriato trattamento”.
Non ci sono infatti prove a sostegno dell'utilizzo di farmaci sintomatici o legate a una delle tre principali cause di tosse cronica nell'adulto, ovvero asma, reflusso gastroesofageo e gocciolamento rinofaringeo.
Leggi altre informazioni
Notizie specifiche su: tosse, bambini, cronica, 23/01/2023 Andrea Piccoli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Halloween, una festa per bambini?

  • Halloween, una festa per bambini? Pareri discordanti sulla partecipazione alla festa dei più piccoli
    (Leggi)


5 consigli per la salute dei bambini in autunno

  • 5 consigli per la salute dei bambini in autunno Come gestire tosse, febbre e raffreddore
    (Leggi)


Il caldo mette a rischio i neonati

  • Il caldo mette a rischio i neonati Più sensibili degli adulti alle temperature alte
    (Leggi)


Le cellule staminali per la labiopalatoschisi

  • Le cellule staminali per la labiopalatoschisi In sperimentazione il nuovo approccio per la cura del labbro leporino
    (Leggi)


I PFAS rendono obesi i bambini

  • I PFAS rendono obesi i bambini L’esposizione prenatale aumenta il rischio di obesità infantile
    (Leggi)


La violenza altera il Dna

La timidezza in età pediatrica

  • La timidezza in età pediatrica Paura e nervosismo le componenti fondamentali
    (Leggi)


Diagnostica cardiovascolare, valori di due esami pediatrici

  • Diagnostica cardiovascolare, valori di due esami pediatrici I valori normali di troponina cardiaca e peptide natriuretico
    (Leggi)


Niente sole prima dei 6 mesi

  • Niente sole prima dei 6 mesi Creme e abbigliamento adeguati per i più piccoli
    (Leggi)


Gli adolescenti dopo la pandemia

  • Gli adolescenti dopo la pandemia Effetti positivi nei rapporti familiari, ma rischi per la salute mentale
    (Leggi)


SIDS, il rischio è familiare

  • SIDS, il rischio è familiare I fratelli di neonati morti per SIDS rischiano più di altri
    (Leggi)


La tosse cronica nei bambini

  • La tosse cronica nei bambini Necessità di protocolli pediatrici specifici
    (Leggi)


I fattori di rischio per soffocamento nei bambini

  • I fattori di rischio per soffocamento nei bambini Confermati anche quelli per i casi di morte inspiegabile
    (Leggi)


Capodanno, come festeggiare in sicurezza

  • Capodanno, come festeggiare in sicurezza La prudenza è d'obbligo per i prodotti pirotecnici
    (Leggi)


Come combattere la tosse secca e smettere di tossire

  • Come combattere la tosse secca e smettere di tossire I principali rimedi per questo fastidioso sintomo
    (Leggi)


Come far dormire di più i bambini

  • Come far dormire di più i bambini Fondamentale anticipare l’ora della messa a letto
    (Leggi)


L’inquinamento modifica il microbioma intestinale dei bimbi

  • L’inquinamento modifica il microbioma intestinale dei bimbi La conseguenza è un rischio aumentato di allergie, obesità e diabete
    (Leggi)


Il cesareo indebolisce il sistema immunitario del bambino

  • Il cesareo indebolisce il sistema immunitario del bambino I bambini nati da parto naturale rispondono meglio ai vaccini
    (Leggi)


Come evitare gli incidenti domestici dei bambini

  • Come evitare gli incidenti domestici dei bambini Seconda causa di mortalità pediatrica, un manuale per prevenirli
    (Leggi)