Una nuova molecola in sperimentazione – AMG510 – si è mostrata in grado di bloccare le cellule cancerogene del tumore del polmone non a piccole cellule nei casi più ostici.
A dimostrarlo è una ricerca pubblicata su Nature, i cui risultati indicano un controllo della malattia nel 100% dei pazienti con mutazione della proteina KRAS.
Nel corso dell'anno partirà uno studio di fase III che coinvolgerà 300 centri in tutto il mondo e 650 pazienti. L'Italia parteciperà con 15 centri coordinati dall'Università di Torino.
I casi di cancro al polmone sono 42.500 ogni anno, la maggior parte dei quali – 35mila – riguardano il cancro non a piccole cellule. In circa 3mila casi, il tumore è causato dalla mutazione specifica KRAS.
AMG510, sviluppata da Amgen, aggredisce la proteina nascondendosi in un punto debole della stessa e bloccando così la proliferazione.
«La molecola Amg510 è capace di ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55862 volte