Soffrire di dolore cronico espone anche a un maggior rischio di depressione. L’associazione riguarda circa il 30-40% degli oltre 15 milioni di italiani con dolori cronici che si ritrova a lottare con variazioni di umore più o meno gravi.
Un circolo vizioso quello della depressione e del dolore cronico, che si autoalimentano.
“Il dolore cronico è un’esperienza complessa con risvolti psicologici che possono portare all’isolamento dell’individuo dovuto spesso al peggioramento della qualità della vita. Un cambiamento – spiega Mery Paroli, psicologa e psicoterapeuta – che si traduce per almeno il 40% dei pazienti in cambiamenti del tono dell’umore che andrebbero subito presi in considerazione e valutati correttamente. Chi soffre di dolore cronico rischia 3 volte di più di ammalarsi di depressione, mentre chi soffre di depressione si ammala 3 volte più spesso di dolore cronico. Ma nel dolore ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
207524 volte