I sintomi gastrointestinali del Long Covid

Fra gli effetti anche disturbi della funzionalità intestinale

Contraccezione_5240.jpg

Il Long Covid non colpisce solo polmoni e cervello, anche stomaco e intestino sono sotto attacco. A rivelarlo è uno studio del VA Saint Louis Health Care System pubblicato su Nature Communications.
Lo studio ha valutato l’impatto dell’infezione su un set definito di disturbi gastrointestinali. Sono stati presi in esame pazienti positivi al Covid e sopravvissuti oltre 30 giorni dopo la diagnosi, messi a confronto con controlli sani e con un altro campione di controlli storici.
Del gruppo Covid facevano parte 154.068 persone, di quello dei controlli sani 5.638.795 persone, mentre dell’ultimo gruppo di controlli storici facevano parte 5.859.621 persone. Il follow-up medio per tutti e tre i gruppi è stato tra i 408 e i 409 giorni. La durata complessiva del follow-up è stata di 14.064.985 persone/anni.
L’analisi ha evidenziato nelle persone guarite un rischio più alto di ulcera peptica, ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | Covid, intestino, disturbi,




Del 21/04/2023 10:40:00

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 244804 volte