Chirurgia del pancreas, mortalità alta in molti ospedali

Bassi livelli di esperienza nella maggior parte degli ospedali

Uno studio appena pubblicato sul British Journal of Surgery e condotto dal dottor Gianpaolo Balzano, chirurgo del Pancreas Center dell'IRCCS Ospedale San Raffaele, ha analizzato i dati sulla mortalità operatoria per gli interventi di resezione pancreatica eseguiti in Italia nel triennio 2014-2016.
Secondo questi numeri, forniti dal Ministero della Salute in forma anonima, dei 395 ospedali italiani censiti ben 300 (il 77% delle strutture) ha realizzato in media solo 3 operazioni al pancreas all'anno. Un numero troppo basso, considerando che la chirurgia pancreatica è la più complessa della chirurgia addominale. Il risultato è che la mortalità media sul territorio nazionale è il 6.2%, ma il dato varia da un 3% nei centri più eccellenti e a maggior volume, fino a oltre il 25% in altri ospedali, con risultati disastrosi per i pazienti che si rivolgono a questi ultimi.
Lo studio propone ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: Chirurgia, pancreas, mortalità,

Notizie correlate


Nuova tecnica per la rimozione di una cisti al cervello Straordinario intervento su un ragazzo di 18 anni





Nuovo intervento di riduzione dello stomaco Consente la riduzione di un quinto del peso corporeo





Ricostruzione di trachea e arteria, la prima al mondo Intervento eccezionale al Sant'Andrea di Roma





Valvole cardiache, prima protesi senza incisione La chirurgia mininvasiva consente l'impianto di una nuova protesi mitralica





Una gravidanza in utero erniato Eccezionale intervento per salvare mamma e bambina





Dopo l'intervento meno complicanze mobilizzando il paziente L'uso di accelerometri riduce le complicanze





Un intervento per la mielite flaccida acuta Bambino di 2 anni può di nuovo camminare





L'efficacia dell'intubazione video-assistita Studio italiano mostra le capacità della tecnica





Una tecnologia innovativa per asportare un tumore gigante Fondamentale l'utilizzo del tavolo operatorio tridimensionale





Malformazione della vena di Galeno trattata in utero Intervento eseguito per la prima volta





Un polso su misura stampato in 3D Salvata la mano di una neo-mamma





Quando interrompere gli antibiotici dopo un intervento L'assunzione va interrotta dopo la chiusura dell'incisione





Prima resezione della trachea con robot Intervento da record all'Istituto Europeo di Oncologia





Musicoterapia efficace prima di un intervento Gli effetti in uno studio che confronta approcci diversi





I kit chirurgici personalizzati A cosa servono e quali sono i migliori





Capelli che ricrescono da un cuoio capelluto ricucito Evento eccezionale capitato a una donna danese





I vari interventi per la spina bifida fetale Vantaggi e svantaggi delle diverse tecniche chirurgiche





Mortalità post-operatoria alta fra gli anziani Uno su sette muore entro un anno dall'intervento





Una colla che ripara le ferite Possibile rigenerare tessuti danneggiati