Uno studio appena pubblicato sul British Journal of Surgery e condotto dal dottor Gianpaolo Balzano, chirurgo del Pancreas Center dell'IRCCS Ospedale San Raffaele, ha analizzato i dati sulla mortalità operatoria per gli interventi di resezione pancreatica eseguiti in Italia nel triennio 2014-2016.
Secondo questi numeri, forniti dal Ministero della Salute in forma anonima, dei 395 ospedali italiani censiti ben 300 (il 77% delle strutture) ha realizzato in media solo 3 operazioni al pancreas all'anno. Un numero troppo basso, considerando che la chirurgia pancreatica è la più complessa della chirurgia addominale. Il risultato è che la mortalità media sul territorio nazionale è il 6.2%, ma il dato varia da un 3% nei centri più eccellenti e a maggior volume, fino a oltre il 25% in altri ospedali, con risultati disastrosi per i pazienti che si rivolgono a questi ultimi.
Lo studio propone ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
244785 volte