Non ci sono solo bulimia e anoressia fra le patologie che riguardano il rapporto con il cibo. A queste si aggiunge l'ortoressia, un disturbo che causa la progressiva rinuncia ad alimenti considerati poco salutari e comunque controproducenti nella ricerca dell'obiettivo ultimo, un fisico da sfoggiare.
''Alcune persone diventano malnutrite non perché limitati nelle scelte di cosa mangiare ma perché scelgono cosa mangiare. Non lo fanno perché vogliono dimagrire, lo fanno perché vogliono diventare più sane'', afferma Thomas Dunn, psicologo dell'Università del Colorado, sottolineando che si tratta di uno “stato mentale che, se portato agli estremi, è una malattia mentale come le altre. Fra i criteri di diagnosi dell'ortoressia è stato individuata l'ossessione per la qualità e la composizione dei cibi, con molte persone che trascorrono una quantità eccessiva di tempo, ovvero più di tre ore al ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
207510 volte