Chi rinuncia alle sigarette tradizionali e opta per quelle elettroniche e per i prodotti a tabacco riscaldato può beneficiare un miglioramento della capacità aerobica già dopo 4 settimane.
A dirlo è uno studio condotto dai ricercatori del CoEhar dell’Università di Catania pubblicato su Scientific Reports.
Lo studio è un’analisi secondaria del trial Ceasefire e ha utilizzato il Chester Step Test per monitorare le variazioni del VO₂max, ovvero il parametro di riferimento per la forma fisica aerobica.
Chi ha smesso di fumare o ne ha fortemente ridotto il consumo ha mostrato un rapido aumento del VO₂max. I miglioramenti sono apparsi evidenti in ugual misura sia negli utilizzatori di sigarette elettroniche che di prodotti a tabacco riscaldato, evidenziando il potenziale dei prodotti senza combustione come strumenti di riduzione del danno, in grado anche di ripristinare le ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
2939 volte